Le piscine: Opzioni per ogni giardino e budget

Le piscine sono un'aggiunta desiderabile per molti giardini italiani, offrendo un rifugio rinfrescante durante le calde estati mediterranee. Che si tratti di una piccola vasca per bambini o di una piscina interrata più elaborata, esistono opzioni adatte a diversi spazi e budget. Questo articolo esplorerà le varie tipologie di piscine disponibili, dai modelli economici alle soluzioni più lussuose, fornendo informazioni utili per chi sta considerando l'acquisto di una piscina per il proprio spazio esterno.

Le piscine: Opzioni per ogni giardino e budget Image by StockSnap from Pixabay

Quali sono le piscine da giardino economiche più popolari?

Le piscine da giardino economiche rappresentano una soluzione accessibile per godersi l’acqua in estate senza spendere una fortuna. Tra le opzioni più diffuse troviamo:

  • Piscine gonfiabili: Facili da montare e smontare, ideali per spazi limitati.

  • Piscine fuori terra con struttura in metallo: Più durature delle gonfiabili, offrono un buon compromesso tra costo e durata.

  • Piscine in resina: Leggermente più costose ma resistenti e di facile manutenzione.

Queste soluzioni permettono di creare un’area relax nel proprio giardino con un investimento contenuto, generalmente tra i 100 e i 1000 euro a seconda delle dimensioni e dei materiali.

Come scegliere tra le diverse piscine fuori terra?

Le piscine fuori terra sono una scelta popolare per chi cerca una soluzione intermedia tra le opzioni economiche e quelle interrate più costose. Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Materiale: Acciaio, resina o legno, ognuno con pro e contro in termini di estetica e durabilità.

  • Dimensioni: Valutare lo spazio disponibile nel giardino e il numero di utilizzatori previsti.

  • Forma: Rotonde, ovali o rettangolari, per adattarsi al meglio allo spazio e alle preferenze estetiche.

  • Accessori: Filtri, scalette e coperture possono influenzare il prezzo finale.

Le piscine fuori terra offrono una buona flessibilità e possono essere installate in tempi relativamente brevi, con prezzi che variano dai 1000 ai 5000 euro per modelli di media qualità.

Quali sono i fattori che influenzano i prezzi delle piscine interrate?

Le piscine interrate rappresentano l’opzione più lussuosa e duratura, ma anche la più costosa. I principali fattori che ne influenzano il prezzo sono:

  • Dimensioni e forma della piscina

  • Materiale di costruzione (cemento armato, acciaio, vetroresina)

  • Tipo di rivestimento interno (piastrelle, PVC, mosaico)

  • Sistemi di filtrazione e trattamento dell’acqua

  • Accessori come illuminazione, scalinate, idromassaggio

Considerando questi elementi, i prezzi delle piscine interrate possono variare notevolmente, partendo da circa 15.000 euro per soluzioni base fino a superare i 50.000 euro per progetti più elaborati e di grandi dimensioni.

Come scegliere una minipiscina da esterno?

Le minipiscine da esterno, o spa, sono una soluzione ideale per chi desidera i benefici dell’idromassaggio in uno spazio ridotto. Nella scelta, considerare:

  • Capacità: Da 2 a 8 persone, in base alle esigenze familiari.

  • Tipologia: Gonfiabili per soluzioni temporanee o rigide per installazioni permanenti.

  • Funzionalità: Numero e potenza dei getti, sistemi di riscaldamento, illuminazione.

  • Manutenzione: Facilità di pulizia e costi di gestione.

Le minipiscine offrono un’esperienza di relax in spazi contenuti, con prezzi che partono da circa 2000 euro per modelli base fino a 15.000 euro o più per versioni di lusso.

Quali sono i vantaggi di un kit piscina fai da te?

I kit piscina fai da te rappresentano un’opzione interessante per chi desidera risparmiare sui costi di installazione e ha una certa manualità. Ecco alcuni vantaggi:

  • Risparmio economico rispetto all’acquisto di una piscina pre-assemblata

  • Possibilità di personalizzazione in base alle proprie esigenze

  • Soddisfazione nel completare un progetto personale

Tuttavia, è importante valutare attentamente le proprie capacità e il tempo disponibile prima di intraprendere un progetto fai da te.


Tipologia di Piscina Prezzo Indicativo Principali Caratteristiche
Piscina gonfiabile 50-300€ Facile montaggio, economica, temporanea
Piscina fuori terra in metallo 500-2000€ Duratura, varie dimensioni, installazione semplice
Piscina interrata in cemento 20.000-50.000€+ Personalizzabile, duratura, valorizza l’immobile
Minipiscina da esterno 2000-15.000€ Idromassaggio, compatta, uso tutto l’anno
Kit piscina fai da te 1000-5000€ Economica, personalizzabile, richiede manualità

Prezzi, tariffe o stime di costo menzionati in questo articolo sono basati sulle informazioni più recenti disponibili ma possono variare nel tempo. Si consiglia di effettuare una ricerca indipendente prima di prendere decisioni finanziarie.


In conclusione, il mercato delle piscine offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare diverse esigenze e budget. Dalle soluzioni economiche come le piscine gonfiabili alle lussuose piscine interrate, passando per le pratiche minipiscine da esterno, c’è una soluzione adatta a ogni giardino. La scelta dipenderà non solo dal budget disponibile, ma anche dallo spazio, dalle preferenze estetiche e dall’uso previsto. Con una ricerca accurata e una pianificazione attenta, è possibile trovare la piscina perfetta per trasformare il proprio spazio esterno in un’oasi di relax e divertimento.