Piscine Interrate vs. Fuori Terra: Una Guida Completa ai Costi e alle Scelte

Le piscine rappresentano un’opzione sempre più popolare per chi desidera creare uno spazio di relax e divertimento nel proprio giardino. Quando si tratta di installare una piscina, tuttavia, la scelta tra una piscina interrata e una piscina fuori terra può essere difficile, influenzata da molteplici fattori, tra cui il costo. In questo articolo esploreremo i costi legati a una piscina interrata delle dimensioni 8x4 metri, i costi delle piscine fuori terra e i prezzi delle piscine fuori terra rigide.

Piscine Interrate vs. Fuori Terra: Una Guida Completa ai Costi e alle Scelte Image by giovanni gargiulo from Pixabay

Quali sono le differenze principali tra piscine interrate e fuori terra?

Le piscine interrate e fuori terra differiscono significativamente in termini di struttura, installazione e impatto estetico. Le piscine interrate sono costruite direttamente nel terreno, offrendo un aspetto più integrato con il paesaggio circostante. Richiedono scavi significativi e sono generalmente considerate una soluzione permanente. Le piscine fuori terra, invece, sono strutture prefabbricate posizionate sopra il livello del suolo, offrendo maggiore flessibilità e la possibilità di essere smontate o spostate in futuro.

Quanto costano le piscine interrate 8x4?

Il costo di una piscina interrata 8x4 metri può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui il materiale scelto, la complessità del terreno e le finiture desiderate. In generale, una piscina interrata di queste dimensioni in Italia può costare indicativamente tra i 20.000 e i 50.000 euro. Questo range di prezzo include gli scavi, la struttura della piscina, l’impianto idraulico di base e le finiture essenziali.

Quali sono i materiali più comuni per le piscine e i loro prezzi?

La scelta del materiale influenza significativamente il costo e la durata della piscina. Ecco una panoramica dei materiali più comuni e dei loro prezzi indicativi:


Materiale Costo Stimato (per m²) Caratteristiche
Cemento armato 600-1000€ Durevole, personalizzabile
Vetroresina 500-800€ Rapida installazione, bassa manutenzione
Acciaio 400-700€ Resistente, adatto a terreni difficili
PVC 300-500€ Economico, versatile

Prezzi, tariffe o stime dei costi menzionati in questo articolo si basano sulle informazioni più recenti disponibili ma potrebbero variare nel tempo. Si consiglia di effettuare ricerche indipendenti prima di prendere decisioni finanziarie.


Come si affrontano gli scavi e la preparazione del terreno?

Gli scavi e la preparazione del terreno sono fasi cruciali per l’installazione di una piscina interrata. Il processo inizia con un’analisi del suolo per determinare la composizione e la stabilità del terreno. Successivamente, si procede con lo scavo, che può richiedere l’uso di macchinari pesanti. La profondità e la forma dello scavo devono essere precise per garantire una corretta installazione della piscina.

Dopo lo scavo, è necessario preparare il fondo con uno strato di ghiaia e sabbia compattata per creare una base stabile. Questo passaggio è fondamentale per prevenire cedimenti futuri. Il costo degli scavi può variare notevolmente in base alla tipologia del terreno e all’accessibilità del sito, ma generalmente rappresenta circa il 10-15% del costo totale del progetto.

Come funziona l’impianto idraulico e quali sono le finiture per una piscina?

L’impianto idraulico di una piscina è essenziale per garantire una corretta circolazione e filtrazione dell’acqua. Comprende tubazioni, pompe, filtri e skimmer. Un sistema efficiente contribuisce a mantenere l’acqua pulita e sicura per il bagno. Il costo dell’impianto idraulico può variare dai 3.000 ai 7.000 euro, a seconda della complessità e della qualità dei componenti scelti.

Per quanto riguarda le finiture, le opzioni sono numerose e possono influenzare significativamente l’aspetto finale e il costo della piscina. Le finiture più comuni includono:

  • Rivestimento in piastrelle o mosaico

  • Liner in PVC

  • Intonaco speciale per piscine

  • Bordi e pavimentazione circostante

Il costo delle finiture può variare notevolmente, da 50 a 200 euro al metro quadrato, a seconda dei materiali scelti e della complessità del design.

Piscine interrate vs. fuori terra: quale scegliere in base a budget e spazio?

La scelta tra una piscina interrata e una fuori terra dipende principalmente dal budget disponibile, dallo spazio a disposizione e dalle preferenze personali. Ecco un confronto per aiutarti nella decisione:


Caratteristica Piscina Interrata Piscina Fuori Terra
Costo 20.000-50.000€+ 2.000-10.000€
Durata 20-30 anni 7-15 anni
Personalizzazione Alta Limitata
Valore aggiunto alla proprietà Significativo Minimo
Tempo di installazione Settimane/Mesi Giorni
Manutenzione Più complessa Relativamente semplice

Prezzi, tariffe o stime dei costi menzionati in questo articolo si basano sulle informazioni più recenti disponibili ma potrebbero variare nel tempo. Si consiglia di effettuare ricerche indipendenti prima di prendere decisioni finanziarie.


Le piscine interrate offrono una maggiore personalizzazione e un impatto estetico superiore, ma richiedono un investimento più significativo e tempi di realizzazione più lunghi. Le piscine fuori terra sono più economiche e facili da installare, ma hanno una durata inferiore e opzioni di personalizzazione limitate.

In conclusione, la scelta tra una piscina interrata e una fuori terra dipende da diversi fattori, tra cui budget, spazio disponibile, esigenze estetiche e funzionali. Valutando attentamente questi aspetti e considerando i costi a lungo termine, potrai prendere una decisione informata che ti permetterà di godere al meglio del tuo nuovo spazio acquatico.